Ovviamente ciò diviene molto utile per stimare quanto forte sarà un pet ai livelli alti, per fare confronti fra i pet e per fare considerazione su come si evolve un pet in Perfect World.
La stima è migliore rispetto all'andamento reale delle statistiche del pet se i tre livelli sono sufficientemente differenziati (comunque si può ottenere anche prendendo i livelli 18-19-20).
E' estremamente noioso sviluppare tutti i pet tamabili per confrontarli in questo modo, dato che exparli richiede un certo tempo.

La presenza di funzioni lineari (rette) in cui la potenza della statistica varia con il variare del livello, ha come conseguenza che date due egg di due pet diversi si può semplicemente fare il confronto ponendo la proporzione fra i valori presenti.
Ad esempio: se si hanno egg1 di livello25 e egg2 di livello 40 e si vuole valutare la mag defence (resistenza magica) per capire a parità di livello quale sia il migliore dei due, basta dividere il valore di mag defence di ognuno dei due pet per il corrispettivo livello, e comparare le due percentuali così ottenute.
A parità di livello, la percentuale maggiore indica quale pet è più resistente.
Se per esempio fosse stato 1500 e 2800 -> 1500/25=60 per livello e 70 per livello, egg2 avrebbe a parità di livello una difesa magica (mag defence) maggiore.
In questo modo si possono fare confronti fra i pet senza dover necessariamente costruire i grafici delle statistiche, dati i valori delle stesse su tre livelli diversi del pet.
Come detto questo discorso non vale per la potenza d'attacco la quale varia con legge quadrata.
Sarebbe utile varificare la capacità di difesa totale di un pet sommando difesa magica e fisica, se non fosse che i mob/boss attaccano il pet per la maggior parte con attacchi fisici e in piccola parte con attacchi magici.
Su questo discorso si tornerà quando si discuterà di confronto fra un Fiery Lava ed un Dodo, ovvero fra diversi tanker.

Tale aspetto sebbene sia considerato di poco conto e spesso trascurato, assume un valore rilevante ai livelli elevati in pvp dato che un Fiery (pet odiato da MG e EP dato che ha un alto attacco fisico) arriva ad avere velocità paragonabili a quelle di un pg nemico.

Sfortunatamente non è detto che la versione malese rispecchi appieno le statistiche di altri client, esattamente come la versione russa, internazionale o europea non è detto che abbia i parametri esattamente impostati come le versioni asiatiche.
Si può vedere come delle varie caratteristiche fondamentali di un Fiery Lava (HP, difesa magica e fisica, attacco), tutte siano pressocchè identiche o differenti per un nonnulla, meno che la statistica di attacco che all'aumentare del livello vede il Fiery Lava della versione malese più potente fino a quasi 800 in più di attacco (su 2000-3000 di attacco è un 40-26 per cento).
Per la maggior parte comunque si possono usare i dati di Kanbisekai per fare valutazioni su tutti i pet.
Fiery Lava Rime Vs Molten Lava Vs Torn Girn
Dei tre si può vedere come i primi due siano pressocchè identici (utilizzati dei pesi per sommare le statistiche dopo averle normalizzate rispetto ai valori massimi, in modo da differenziare fra le statistiche utili come la capacità di difesa da quelle poco considerate, come la velocità di spostamento)
Il Torn Girn è leggermente meno prestante rispetto agli altri due pet, anche se la percentuale di differenza sia quasi impercettibile in game.
Non bisogna dimenticare che il Fiery Lava Rime viene tamato al livello 18 (la WF deve farsi una scarpinata fino a cave of fire per trovarlo o farselo tamare o acquistalo negli stall) ed ha tutte le skill a livello 1.
Al contrario il Molten Lava ed il Torn Girn si incontrano a livelli maggiori e con skill già uppate di qualche livello (200K il book per uppare le skill * 5 livelli significa soldi risparmiati).
Al massimo in fb59, valley of disaster, entrando senza vini è possibile tamare un ultimo pet di tipo lava, il quale evita di dover expare il pet dal livello 18 o 30.

Andando ora a confrontare le singole statistiche è possibile vedere quali siano i pet gratuiti od a pagamento migliori per alcune caratteristiche al variare dei livelli.
Dei vari pet presenti sul sito kabisenkai sono stati trascurati alcuni pet rari, carini finchè si vuole, ma dalle statistiche sempre inferiori rispetto agli altri.

A seguire vi è la phoenix e i due Dodo (great dodo e little dodo) seguiti dal flight swine.
Il Liery Lava distanzia di quasi trascurabili 250 punti i pet gratuiti rari e molto i pet a pagamento.
Sebbene sia importante come statistica, soprattutto ai livelli alti in cui la WF cura con heal quantità esorbitanti di HP ("Restore 540 to the oneself's pet and a 30% of magic attack add-on value to the HP" cura 540 di HP più un 30 per cento del valore dell'attacco della WF, es: con 7000 fa circa 2100+540 di HP), riducendo anche la percentuale di danno per colpo, spesso questa caratteristica non viene considerata dai giocatori più propensi a considerare la capacità di difesa.

In realtà contro i boss all'aumentare del livello aumentano sempre di più i danni magici, benchè rimangano sempre parzialmente di numero inferiore rispetto al nomero di colpi fisici lanciati a parità di tempo.
Riguardo alla difesa fisica, Fiery Lava, Hercules e Phoenix sono quasi a parità di livello, seguiti da vicino dal flight swine.
Sopra il lv 100 arrivano a superare i 10000 di difesa e staccano di 1500-2000 tutti gli altri pet.
La differenza nei pet a pagamento è fatta dalle skill rare che montano che aumentano i valori di difesa.
Da questo punto di vista il Fiery Lava è la migliore alternativa su terra ed il flight swine la migliore alternativa su aria, specialmente per le WF int le quali hanno già possibilità di difendersi contro pet magici e sono deboli contro i fisici.
Si capisce quindi per quale motivo una WF venga considerata un'ottimo pg per giocare in solitario, senza chiedere troppi aiuti in gilda.

Hercules ha una notevole diminuzione di capacità resistente, tuttavia grazie alla skill exorcism riesce a recuperare notevole terreno rispetto agli altri pet.
Migliori pet gratuiti per difesa magica sono antilope (comune di medio livello), acicula odfeet (il pinguino di basso livello) e la frog (raro di basso livello).
Tuttavia tali pet sono svantaggiati rispetto a quelli a difesa fisica maggiore dato che i mob per exparli per 80-100 livelli fanno prevalentemente danno fisico.
Renderebbero al meglio se si montasse su di loro una skill rara come solid shell la quale aumenta la resistenza fisica dei pet.

A seguire i mob con maggiore attacco gratuiti sono il Fiery Lava e la Petite Sawfly con valori di attacco pressocchè identici e capaci di staccare di molto anche hercules.
In effetti il basso potere di attacco di hercules e le tre skill dedicate tutte alla difesa lo rendono problematico rispetto alla capacità di mantenere aggro sui boss che vengono affrontati, tanto che alcuni giocatori con disgusto decidono di rimuovere la skill rara doodoo, utile solo per il pvp per mettercene un'altra che permetta di tenere l'aggro (blood imbibe, bluster o skill di attacco fisico-magico).
Ovviamente per il pvp vengono quindi adottati altri pet, come i Dodo o la petite sawfly al posto di hercules, il quale mangiando solo meat costringerebbe inoltre per solo pvp a prendere dei food scroll nell'item shop.
Dato l'alto valore di attacco si comprende inoltre per quali motivo la petite sawfly venga considerata la migliore killer gratuita per WR ed EA (pg fisici con valori contenuti di "con") ed il fiery lava, la bestia nera di MG ed EP (sebbene quest'ultimi con la tattica dello sleep riescano a sopravvivere spesso).
Il Little Dodo ed il Great Dodo, considerati degli ottimi tanker possiedono quasi la metà del valore di attacco di un Fiery Lava, la qual cosa porta a fare delle considerazioni sulla bontà del loro utilizzo come tanker per boss di varia natura.
In effetti se da un lato un Fiery Lava è sbilanciato in difesa fisica ed è scarsissimo in difesa magica, dall'altro ha un notevole potere d'attacco che nei casi di "Heal ripetuto" di una WF che fa in solo un fb/HH ha dirette conseguenze sul tempo impiegato per finire tutti gli HP dell'avversario e sul numero di colpi totali ricevuti dal pet.
Metà potere d'attacco può far presumere metà tempo per killare il boss (il tempo impiegato è un po' più complesso da considerare dato che all'attacco fisico si aggiungono le skill magiche dei pet variabili in potenza con il livello da 1 a 5).
Tuttavia un dodo con la metà del potere d'attacco, sebbene sia più bilanciato rispetto al Fiery Lava, costringe la WF a non attaccare od ad attaccare solo in rare occasioni per non rischiare di perdere l'aggro (peggio ancora se la WF fa il tanker in un party a 6 in cui EA e MG quasi sicuramente rubano l'aggro al dodo).
Quindi da questo punto di vista non si trae alcun beneficio dalla difesa più equilibrata e non si aumenta in modo considerevole il potere d'attacco complessivo.
Inoltre dato che i boss tendenzialmente fanno più colpi fisici e più danni fisici alternati da qualche colpo magico, si può capire per quale motivo spesso sia preferibile un Fiery Lava piuttosto che un dodo.
Il dodo assume invece una migliore funzione nel pvp contro gli EP, grazie alla possibilità di dare stun della skill doodoo.
Le statistiche dell'espansione dei Tideborn, i nuovi pet di Raging Tide sono disponibili qui.
Nessun commento:
Posta un commento