Infatti le licenze che aveva acquistato per la distribuzione del gioco valevano per 5 anni soltanto dal 2007.
Non è detto che il client internazionale (PW-INT) acquisti il database per riportare in vita quegli account rimasti nel client malese....benchè molti abbiano sperato in questa soluzione.
Qui si può trovare l'annuncio della chiusura: perfectworld.com.my e server closure explanation.

Greetings to all our Perfect World players,
It's been more almost 5 great years since we opened the gates to our beloved players and community. With this game our Cubizens found an alternative haven to fulfill their virtual legacy and continue their path to greatness.
However, all good things must come to an end, and we regret to inform the community that Perfect World MY will be closing it's server on May 28, 2012 (5:30PM) due to the expiry of our license agreement.
It is indeed a very unfortunate that we have to bring this piece of news to our community on this closure as we had an enjoyable time serving you throughout all these years. We would like to apologize for all the mistakes or errors that we have encounter in serving you and we will continue improve to do our very best in all other games under Cubizone. Do stay tune on our latest offerings.
We would like to apologize again for this very unfortunate turn of events and we are very grateful to the Perfect World MY community for sharing their gaming experience with us.
Thank you.
- Cubizone Management

Il client malese, primo ad aprirsi all'europa-america con un client in inglese, dopo i primi fasti, subì la concorrenza spietata della PWE, Perfect World Entertainement, un'azienda consociata americana della stessa Perfect World cinese di stanza a Beiji da cui la Cubizone (gestore PW MY) comprava le licenze.
La PWE, anche se aprì i server più tardi, poteva vantare un collegamento diretto con i produttori del game Perfect World e per questo vi si verificavano meno bug o le espansioni del game venivano implementate prima.
Ciò provocò un esodo dei player dal client malese a quello internazionale.
In questa lotta all'ultimo player fu coinvolto anche il client europeo (PW MS), primo a chiudere qualche anno fa, mai decollato dato che la maggior parte delle community e dei player erano già prese del client internazionale e malese.

Il database del client malese si trasforma quindi in una tomba di migliaia di account inaccessibili, un genocidio di personaggi cresciuti sia free sia con l'acquisto di item a pagamento... oramai inutilizzabili.
Il triste destino che ha colto il client malese-inglese, fine di quasi tutti i mmorpg fronte alle innovazioni di nuovi titoli recenti (pochi sfuggono a questo destino...per ora: Silkroad, World of Warcraft, Metin 2, Granado Espada, ...), rimane commemorato in decine di video ed immagini che permangono in server web di altri portali (Picasa, Flickr, Youtube, blog).
Muore nel server il mio primo personaggio Foxxya, costruito alacremente per portarlo al livello +90 e da 1-2 anni lasciato per totale mancanza di tempo.
Un personaggio con cui fortunatamente ho avuto molti amici (fra i primi anni Panicko, Kikka Fata e più avanti molti altri come Honiel e Magno), compagni di ventura e pochi nemici (gli italiani sempre divisi fra due o tre gilde sono sempre stati un po' litigiosi su PW MY, specie nei primi anni di gioco), alcuni francesi della gilda Mirage, poi emigrati nel client europeo (giusto in tempo per farsi un personaggio e vederselo cancellare un anno dopo).

Parte di questi amici li ho persi di vista, altri hanno cambiato mmorpg (Vindictus, Age of Conan, ...), altri ancora hanno smesso.
Per un po' di tempo io ho aperto qualche account sul server international, per sperimentare i Tideborn, arrivando a creare uno psychic +90 (Merovingio).
Dopodichè non ho avuto gran tempo per continuare, tanto che questo blog ha chiuso anche gli aggiornamenti e le guide prima della recente espansione Genesis.
Qualche partita l'ho giocata su Vindictus, game innovativo dal punto di vista del gameplay (mmo action role playing game) che vanta degli aspetti atipici rispetto ai MMORPG classici, e piuttosto semplice, tanto da permettere il game in solitaria in una buona parte dei dungeon (un personaggio lv 40 su 70 di levelcap).
Per chi volesse continuare, rimane aperto il client internazionale, che a breve non dovrebbe chiudere.
Mi pare manchi un'area della mappa open world non ancora implementata, quindi in furuto ci sarà almeno un'altra espansione.
Tuttavia la società PWE dopo la migrazione di una buona parte dei player da Perfect World a Forsaken World (mmorpg classico clicca e skilla che vanta un curioso sistema di religioni e divinità), sta investendo per crearsi il suo MMO Action RPG, avendo acquistato le licenze per la distribuzione di RaiderZ dalla Mayestic.
Tuttavia RaiderZ, che probabilmente attirerà buona parte della community dell'international dagli altri game (Perfect World, Rusty Heart, Forsaken World...), non dovrebbe essere accessibile agli europei, poichè verrà imposto il il blocco degli IP (aggirabile con proxifier, anche se ciò provoca un po' di lag, dannoso per un action).
Infatti per l'europa la ditribuzione del game è concessa in licenza alla Frogster, già gestore di Rune of Magic (una copia free di World of Warcraft).
Il sito della beta europea: www.raiderz-europe.com
Non mi resta che salutare i vecchi amici di game, con cui ho condiviso l'esplorazione dell'unico mmorpg open world realmente 3D free con una varietà di skill, item e paesaggi da renderlo unico del genere mmorpg classico (clicca e skilla).
Il blog rimane aperto dato che buona parte delle guide riportano sia i nomi del client internazionale che quelli del client malese.
Purtroppo non posso aggiornarlo per mancanza di tempo.
Rimango sempre contattabile lasciando un commento in un qualsiasi articolo del blog.
Se avete un'idea su come indirizzare i nuovi player nelle gilde aperte, che funzioni automaticamente, son interessato ad implementarla (i compagni di gilda sono i primi a spiegare il game).
Rimane valido questo trucchetto per trovare player italiani in game.
