Quelle poche volte che gioco ancora online (meno di una volta a settimana) faccio qualche partita a Vindictus... in futuro, se non ci sarà Ip-Block magari proverò RaiderZ.
Provato il mmoArpg (massive multiplayer online ACTION role playing game) non si torna indietro!
I giochi clicca e skilla come Perfect World sembrano incredibilmente piatti e ripetitivi.
Purtroppo non ho tempo disponibile per seguire con continuità le evoluzioni del game Perfect World, men che meno per cercare e tradurre le informazioni sul game da altri siti.
Posso tuttavia aiutare chi vuol giocare con un servizio di aggiornamenti e feed.
Google Alert
Google Alert è un servizio beta offerto da Google.
Ogni qualvolta un web-crawler (o software bot che scansionano il web per compilare i database utili per il funzionamento del motore di ricerca) della società trova una pagina internet che contiene i termini di ricerca impostati, manda un riassunto ed il link con l'avviso ad una data email od a un servizio Feed RSS (per esempio Google Reader).
- creare un account google
- andare sul google alert
- impostare le caratteristiche: termini da cercare nel web nella barra, tipo (su che siti internet cercare i termini inseriti), frequenza di aggiornamenti (dipende anche dalla facilità con cui vengono trovati gli argomenti), volume dei risultati (in genere imposto tutti i risultati anche se in molti casi ciò comporta siti che hanno utilizzato termini omonimi), invia tramite email o feed.
- crea avviso
Ricerca i contenuti secondo i termini inseriti; quindi inserendo "mondo perfetto" darà risultati in italiano, mentre "perfect world" darà risultati in inglese e siti in cui si parla del game.
Impostando i feed si può far in modo che questi vengano scaricati su google reader, oppure su un altro lettore feed installato sul pc.
Impostando l'email si riceveranno gli avvisi sulla propria casella di posta elettronica.
Si può in seguito impostare qualche filtro di posta elettronica (agendo su outlook, thunderbird o the bat) oppure agendo direttamente con filtri online (gmail, yahoo, ....) in modo tale che vi sia l'inoltro degli avvisi google alert ad una lista di contatti email.
Se siete interessati posso rigirarvi alle vostre caselle di posta elettronica gli avvisi che ricevo, oppure vi fate direttamente dei vostri avvisi google alert personalizzati.
Pregi di google alert: controllare il proprio username nel web, controllare i propri scritti o diffusione di link, controllare la propria fama, trovare informazioni con dei bot che lavorano 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Qualche regola di Google Alert (niente =):
- "perfect world" = cerca le parole scritte di seguito senza separarle (se qualcuno scrive un post dicendo "World Perfect", il link viene scartato)
- perfect, world = manda link a post che riportano o le parole "perfect", o "world", o "perfect world"
- perfect world = manda link se in un post o pagina html sono presenti le parole "perfect" e "world" insieme (niente post con solo "perfect" o solo "world")
- ecatomb.net = manda avvisi se il sito viene aggiornato (o meglio, quando il bot google se ne accorge... se la pagina iniziale richiede + di 4 secondi per aprirsi il bot non elencherà mai quel sito) se trova post che riportano il link al sito di ecatomb.net
- perfect world site:ecatomb.net = cerca e linka pagine del sito ecatomb.net che riportano entrambe le parole ("perfect" e "world") senza un ordine specifico
Al contrario altri siti fanno crawling specifico su un dato sito e quindi monitorano ogni giorno se ci sono aggiornamenti.
Cosa fare per avere segnalazioni di aggiornamento di un sito? conviene utilizzare un servizio di Feed RSS.
Il più semplice servizio che conosco è: feedity.com
Ammettiamo quindi di volere i Feed di ecatomb.net:
- si apre il sito: feedity.com
- si inserisce il link di cui si vuole il feed: http://www.ecatomb.net
- si preme "preview"
- nella pagina che si aprirà si scelgono la categoria (game), ed i refine (argomenti di interesse che migliorano la ricerca di aggiornamenti al sito)
- si preme "get feed"
- nella nuova pagina che compare si ottiene il link del feed rss. Questo può essere inserito in un programma lettore di feed sul proprio pc (es: feedreader, mozilla thunderbird, ...), oppure su uno dei servizi online (la tendina sotto indica con quali servizi c'è compatibilità... non solo google reader)
Ecco qualche feed di portali utili per il game Perfect World.
Sono stati aggiunti al blog anche degli script per rappresentare i feed.
http://feedity.com/ecatomb-net/UFVRVFJV.rss
http://feedity.com/perfectworld-com/UFVRVFZb.rss
http://feedity.com/pwdatabase-com/UFVRVFZa.rss
http://feedity.com/perfectworld-com/UFVRVFZU.rss
Se si utilizza feedreader 3, per ricervere aggiornamenti basta inserire il file rss, oppure semplicemente il link del sito-blog:
- http://www.ecatomb.net/
- http://www.perfectworld.com/
- http://pwdatabase.com/
9 commenti:
Ciao Fox, ben ritrovato, si Perfect world ha fatto il suo tempo ormai...
In ogni caso sei stato un autentico punto di riferimento per il game, il tuo blog ha aiutato centinaia di persone ad orientarsi nell'ex.mondo perfetto, grazie di tutto il lavoro che hai fatto in questi anni! In bocca al lupo per tutto!
Grazie Magno, ben ritrovato anche a te.
Gli ultimi mesi di tesi sono stati devastanti, mangiavo, dormivo 5 ore al giorno, e le 18 ore rimanenti ero attaccato ad un server di calcolo IBM (24 processori 128 GB di ram!!!) dell'UNI.
Ho dovuto mollare il blog in quel periodo.
Estate a seguire dei lavori, settembre a seguire alcune recensioni sul 9/11.
Ormai sarai più aggiornato tu su tutte le patch ed innovazioni in Perfect world.
Comunque ho notato che manca ancora una parte della mappa generale, quindi in futuro ci saranno nuove patch di espansione o magari una nuova razza.
Non riesco più ad accedere ai forum cinesi del game, quindi non ho più news (forse ip-block).
Magari ci si vede in RaiderZ.
Ho capito perchè la PWI si è messa a correre per implementare un mmorpg action fra i suoi game.
Sono decisamente il futuro del genere videoludico!
^_^
Accidenti non avevo idea fossi così preso... anche se lo sospettavamo. Su PW io so solo cio che riguarda il malese, e so che li hanno implementato da pochissimo la patch del 2012, ma io non l'ho installata, diciamo per stanzchezza da game. Mi sa che sono arrivato al capolinea; indubbiamente però mi ci son divertito parecchio con PW. Non credo neppure di iniziare alcun altro game ora. Invece i mmorpg action in cosa differiscono da quelli "tradizionali" ?
Bene che abbiano patchato Genesis anche sul malese, anche se essere in competizione con la PWI con la serie assurda di server che hanno pubblicato è dura.
PW ha avuto molte innovazioni rispetto ai mmorpg presenti anni fa (2D o 2,5D isometrico).
Mondo 3D anche subacqueo reale, pet ride, open world, flight mount...
Poi però si è inflazionato troppo il mercato interno con i box, con gli event che erano molto determinati per far soldi nel game e salire di exp, ma ad orari sbagliati per gli italiani.
Nei mmorpg classici selezioni il personaggio e premi il pulsante della skill/combo di skill.
I mmorpg action sono divisi in due categorie: quelli con mirino (chronicle of spellborn chiuso) e quelli senza (ad esempio vindictus).
Quelli con il mirino che direziona dove lanciare il colpo, pur preservando i range armi/skill sono ancora più liberi ed emozionanti.
In pratica hai i comandi spostamento ed i comandi per fare le skill, ma devi anche mirare (quelli senza mirino hai un centramento automatico che comunque permette di lanciare skill in direzioni diverse o di mancare il nemico). Analogamente l'avversario ti mira e se tu ti sposti, schivi il colpo. Sembra poco, ma oltre ai soliti aumenti skill e armature, ciò introduce l'abilità del giocatore nel muoversi, rende libera la giocabilità del giocatore che può creare combo (PVE o PVP) prevedendo anche finte o movimenti particolari. Farsi un cloth può significare muoversi molto velocemente e giocare di schivata. Farsi un'armatura light andare pù lenti incassando più colpi, indossare armor heavy come caster significa quasi non riuscire a muoversi. Stesso dicasi per spada, longsword o doppia spada oppure spada e martello (in questo caso il martello è più lento ma ha più knock back dell'avversario).
Inoltre si perde lo schema dei mmorpg classici: boss - tanker - cleric - DD per tot minuti utili per buttarlo giù, questo grazie anche al free aggro.
Vindictus è così. Veramente ottimo. Purtroppo non open world.
Ma prima o poi faranno anche l'action rpg open world, esattamente com'era chronicle of spellborn.
In vindictus poi vengono introdotti gravità, trappole e meccanismi a leva. Se guardi uno dei video sopra postati vedrai una evye che carica la catapulta con un masso per colpire il boss, il boss che reagisce con le mosse giuste per colpire l'avversario fra una decina di mosse disponibili o i pg che corrono a premere un pulsante per alzare un muro e proteggersi da un colpo micidiale di un boss.
Piccolo problema: vindictus nelle prime decine di lv ti sembrerà molto facile (misisoni normal e heavy dei lv 1-40 circa... ma tanto si fa 1 lv al giorno), fattibile anche in solo
Uh l'impressione che me ne deriva è di uno sparatutto... prima di PW ho giocato per diversi anni a quello dell'esercito statunitense, America's Army. Un mmorpg con queste possibilità non sarebbe affatto male...in PW purtroppo potevi avere riflessi fulminei ma schivare non dipendeva da quello, e molto spesso finiva per essere determinante il refine e quasi inutile il giocatore. (ovviamente con le dovute e gustose eccezioni eh eh).
Ricordo non poche occasioni in cui giocatori palesemente incapaci riuscivano a cavarsela giusto per il refine. La controindicazione che mi viene in mente è che una linea scadente avrà maggior incidenza sulle prestazioni in questo genere di giochi, e in Italia le nostre linee non sono esattamente brillanti sotto questo punto di vista... comunque mi hai incuriosito non poco.
Si gli sparatutto assomigliano al concetto di action rpg, ma la maggior parte dei mmofps non hanno differenze fra personaggio da scontro ravvicinato (doppia spada, spada e scudo, pseudo-tanker) e caster, inoltre in generale non hanno i range armi. Tu miri ed il colpo va dritto fino al nemico/muro. C'è quindi una certa differenza fra vedersi il proprio personaggio con una freccia impiantata su una parte del corpo o sullo scudo tirata da un arcere nemico ed un fps dove devi solo fare schivate o prendere la mira velocemente o da distante (bersaglio che diviene più piccolo e difficile da centrare). American Army è così, cecchini superabili nascosti che sparano da distanze assurde con colpi rettilinei ad infinito. E' anche vero che stanno uscendo mmo-fps che iniziano ad assumere caratteristiche rpg, segno che l'unione dei due generi è vincente.
In PW c'era il mago che aveva skill per evitare l'avversario. Quindi non un vero e proprio movimento del personaggio.
Lanciavi le skill ed il pg si spostava di quel tanto che bastava per uscire dal range dell'avversario. Ma PW aveva anche il movimento automatico. Cliccavi il nemico fuori range della skill, ed il char si spostava fino al limite del range per poi castare il colpo. In un mmoarpg se sei fuori range fai il colpo a vuoto.
La percentuale di "miss" in un mmorpg classico dipende unicamente dall'armatura/refine e dall'algoritmo di probabilità del game (tra l'altro per vendere Hero HP di ricarica, molto meglio che non ci siano molti "miss" dei colpi dei boss).
In un sistema libero hai sia la possibilità di miss dovuta all'armatura, sia l'abilità del giocatore. Ciò rende più vario ogni incontro.
Vindictus si basa su raid peer to peer, dove chi crea il gruppo fa da host. Ciò toglie spese alla nexon, ma in effetti rende difficile far party agli utenti italiani per le limitazioni a 0.40KB/s in upload. In solo si gioca benissimo. Con una connessione 1Mbit/s di upload in upload si goca benissimo. In party con chi può hostare si gioca benissimo. Staranno pensando come risolvere il problema.
Guarda per esempio l'algoritmo di attacco del Black Breeze come ti fa sentire braccato nel combattimento
http://www.youtube.com/watch?v=UyWCyyQY9MI
Uff... avevo scritto una bella ripostona ma non è stata pubblicata... comunque ho visto il filmato, veramente interessante la tipologia di scontro, sicuramente supera parecchio la dinamica di Perfect World. Ora come ora non ho il tempo materiale di iniziare un nuovo mmorpg, ma in futuro, vedendo la direzione in cui vanno sarà senz'altro interessante. Tanto più che sono affascinato dall'ambientazione di Warhammer40000 e ho saputo che stanno sviluppando un mmorpg basato su quello. Senz'altro la dinamica di gioco sarà action.
Uff, si a volte blogger si incasina fra account google, gmail e blogger e perde i commenti. Mi spiace.
Non conosco warhammer 4000, mi pare di aver sentito che ultimamente è passato free to play.
Il blog di PW resta aperto. Se qualcuno è interessato a contattarmi basta commentare su un qualsiasi articolo e ricevo via mail il commento.
Se vedon Magno, magari in qualche action rpg.
^_^
Ciao Ragazzi sono Panicko. PW MY ha chiuso i battenti il 28/05/2012 il motivo è che a quanto pare non vogliono rinnovare la licenza al server perchè costa tanto e PW è ormai passato, almeno quello malese. Il PWI sembra invece più attivo che mai anche se, chissà per quanto. E' stato comunque bello aver conosciuto tanta brava gente e spero che anche voi siate stati più o meno contenti di avermi conosciuto xD Attualmente non gioco nessun MMORPG, ma il mio nick resterà sempre e comunque Panicko, quindi in qualunque game leggiate quel nick e parla italiano, sono io! ahah vi mando tanti saluti e forse non ci rivedremo più. Bye :)
Posta un commento