La prova è andata a buon fine.
1) Scaricare xfire, installarlo, farsi un account e far il detect dei game.
2) Consultare la lista dei game compatibili con il Live video. Vi sono game online (MMO, MMORPG, FPS...) come anche game da PC.
Se il game è in lista si può fare streaming, mettendo un apposito player java dove si preferisce: forum, blog, siti. Il sistema è molto utile per animare blog, per fare corsi per noob su forum di gilda, per mostrare un game ad alti livelli a persone interessate a giocarlo, per insegnare tattiche di game mostrando come eseguirle, ecc...
Cliccando sul nome di uno dei game è possibile avere una scheda xfire personalizzata con caratteristiche, gruppi, video, live disponibili, statistiche di player, ecc...
Esempio: Perfect World International
3) Per cominciare lo streaming bisogna lanciare xfire ed aspettare che si connetta. In seguito entrando su Strumenti-Opzioni si apre una finestra con varie sotto cartelle, ognuna per le varie possibilità di Xfire (configurare la registrazione dei video, delle immagini, la chat, ecc...). Nell'ultima finestra di Broadcasting devono essere scelti due pulsanti che avviano lo streaming, possibilmente che non attivino alcun altro comando del game. Nella finestra è possibile decidere anche la qualità delle immagini inviate in streaming, e se inviare anche l'audio. Fatto questo non resta che lanciare il game che si vuole mandare in streaming.
4) A game lanciato (se si tratta di un game online con account conviene lanciare lo streaming dopo aver digitato ID e password) si attiva lo streaming e si attende che questo instauri una connessione live con il server. Alcune volte la mancanza di banda upload o di capacità di processare il game e lo streaming delle immagini portano a far fallire la connessione. Non resta che ritentare due o tre volte di lanciare lo streaming. Quando si è connessi via streaming si avrà in alto una barra semi-trasparente che indica con un pulsante rosso il broadcasting attivo e a fianco il numero di player che stanno assistendo. Ad ogni ingresso un suono avvertirà della presenza del nuovo spettatore ed una finestra popup in basso a destra annuncerà qualche dato. Automaticamente creando lo streaming si crea anche un gruppo chat dietro al game, richiamabile con i due pulsanti legati alla chat. Spesso gli spettatori che hanno anch'essi xfire contattano un giocatore per scambiare opinioni.
5) Il codice Java da inserire nel sito preferito può essere reperito qui: live video home. La prima volta che si esegue uno streaming si deve cercare nell'elenco lo streaming che si sta eseguendo. Trovato il player relativo, basta cliccare su "embed" e "copy embed tag to clipboard". In seguito il player java può essere messo dove si vuole. Tale operazione non deve essere fatta per ogni streaming, ma solo la prima volta.
6) Qualche infomazone utile
-una volta che è stato copiato il codice java del vostro account xfire, non serve entrare nel sito xfire per ogni streaming che vorrete fare. Semplicemente basterà avviare xfire, il game e lo streaming.
-lo streaming quando non è attivo appare come offline sul player.
-per server privati come ko2world può essere fatto comunque streaming, semplicemente andando a configurare il "detect game" relativo. Ad esempio: ko2world si installa sul client di PW internazionale. Si deve quindi entrare in "strumenti", "lancia", "detect games". Selezionato perfect world international, si cambia il percordo della directory di installazione con quello del client ko2world. Infine non resta che lanciare il game e far partire lo streaming.
-risorse: le risorse richieste sono molte: scheda video, processore, banda upload, Ram. Per recuperare un po' di risorse si può scegliere di non trasmettere l'audio o di ridurre la grafica. La grafica dipende da due fattori: la grafica del game; la qualità grafica trasmessa da xfire. Se si hanno sufficienti risorse a disposizione si può eseguire in sottofondo un player con una playlist, in modo da trasmettere video con audio preferito. Se le risorse sono troppo basse conviene mettere tutto al minimo, sperando che comunque non si crei lag nella trasmisisone delle immagini. Ovviamente giocando un mmorpg più utenti si hanno intorno maggiore è l'occupazione di banda, e minor banda resta disponibile per lo streaming. Se si pensa ad esempio ad Ancient Dragon City (Archosaur) con grafica al massimo, tende in genere a lagga da sola anche senza streaming.
Nessun commento:
Posta un commento