I server privati o shard sono delle copie illegali del gioco, che non pagano il diritto d'autore ai produttori.
Con degli appositi programmi che emulano lo scambio di pacchetti di informazioni che il server compie con i vari client dei giocatori online, si riesce modificando la lista dei server ad ottenere un gioco totalmente o parzialmente funzionante senza dover conteggiare il costo di canone mensile dovuto alla ditta produttrice.
Questo si ripercuote direttamente in alcuni aspetti fondamentali della shard.
In primo luogo un minor costo degli item a pagamento, od una maggiore gamma di offerte gratuite.
La possibilità di agire sul rapporto farming/Grinding-beneficio, in modo tale da poter offrire un aumento dei drop e della percentuale presa per livello.
La possibilità di creare event specifici, personalizzazioni del game o fornire linee più libere.
In generale le norme legislative secondo cui valutare l'illegalità del server privato dipendono dal luogo di ubicazione del server e difficilmente si estendono agli utilizzatori.
L'elenco dei server di PW può essere lungo, anche perchè sembra abbastanza semplice crearsene uno, se solo si dispone di un computer e di una linea sufficientemente potenti.
un piccolo elenco di shard
http://atompw.my1.ru/
http://pwhits.canalhas.org/
http://www.perfectworlduk.co.uk/
http://zayaanspw.forumotion.com/
http://www.xtremepw.tk/
http://pw.gxzone.com/
http://novus.lv/
http://xtremepwk.freetzi.com/downlods.php.htm
http://93.100.145.120/
http://lmspw.com/
http://193.77.187.41/main.html
http://www.xtremetop100.com/perfect-world
...
Se da un lato sembra essere più conveniente giocare con le shard, dall'altro si deve considerare qualche altro piccolo difetto di questi client.
Spesso le shard portano con se nella patch di modifica del client originale, trojan e virus che fanno scattare gli antivirus.
Se uno non ha niente sul PC, può anche infischiarsene...se nel PC ha dati sensibili, conviene magari evitare o scansionare con virustotal per sicurezza.
Il beneficio più noto è l'incremento di esperienza.
Server come ko2world offrono per esempio un aumento di exp presa del *100, sebbene vi sia un diverso numero di livelli.
Per esempio se per fare un pg lv 70 servono 4 mesi sul un server ufficiale con 105 livelli, Per fare un PG analogo in una shard con exp X100 richiede molto meno tempo.
Se 70 livelli / 105 livelli totali significa = 0.6666
Nel corrispondente x100 basato su 150 livelli il livello di riferimento è il 150*0.6666 = 99.999 o meglio 100.
E' da tenere presente che la quantità di exp richiesta per ogni livello non è lineare e può essere diversa da server a server, nel qual caso il conto del tempo necessario per creare un pg analogo fra shard e server ufficiale può variare.
Quindi se si ipotizza che l'exp totale sia analoga fra un server e l'altro, ovvero la somma dell'exp per livellare dal livello 1 al lv 70 sia la stessa della somma di exp richiesta per livellare dal lv 1 al lv 99-100, si ha che nel server x100 si guadagna exp 100 volte più del server ufficiale.
Si può quindi ipotizzare un medesimo guadagno giornaliero di exp fra il server ufficiale e quello privato (ipotesi molto discutibile dato che su uno hanno estrema importanza daily quest e le quest, mentre sull'altro basta anche solo grindare ai livelli inferiori) si ottiene che:
exp tot ufficiale / 4 mesi = exp tot shard / tempo utile
exp tot ufficiale / 4 mesi = exp totale giornaliera
exp tot shard / tempo utile = exp totale giornaliera del server ufficiale * 100.
Si può quindi facilmente scoprire che se il tempo utile per fare un pg sul server privato è pari a 4 mesi, su una shard x100 questo è 4 mesi / 100 = 1.2 giorni.
Tendenzialmente le shard non garantiscono una durata certa del pg.
I contratti di concessione per i server ufficiali si basano su un periodo di tempo di concessione del prodotto (5 anni per esempio) e sulla distribuzione in una data area geografica.
Alcuni server ufficiali impongono nel rispetto della seconda condizione, opportuni blocchi degli IP.
Altri server ufficiali alla scadenza degli anni di concessione decidono se rinnovare o meno la concessione.
Nel secondo caso, si può ben dire che un mondo sparisce, il database con tutti i personaggi ed i dati viene magari ceduto a società terze che subentrano nella concessione o cancellato.
In altri casi produttore e distributore sono il medesimo individuo, per cui fintanto che il saldo del server è in attivo, questo resta aperto.
Una shard, essendo un prodotto non ufficiale coniuga la riservatezza del non esporsi troppo alla necessità anch'essa di avere un certo flusso di denaro entrante che renda l'operazione redditizzia od almeno in pareggio con le spese di manutenzione e mantenimento del server.
Capita quindi che le shard nascano e muoiano con maggiore frequenza dei server ufficiali.
Spesso le shard vengono utilizzate dai giocatori di server ufficiali come base di sperimentazione per il server ufficiale, data la velocità con cui si può costruire un pg di alto livello.
Altre volte si creano delle vere e proprie comunità di hacker (magari con qualche cracker infiltrato) che esprimono il loro piacere per l'informatica e la programmazione apportando delle modificazioni o "MOD" al game rendendono innovativo e leggermente diversificato rispetto all'originale (modificazione solo parziale di un prodotto altrui).
Nessun commento:
Posta un commento