- Afk o away from keyboard:assente, non presente davanti alla tastiera del pc.
- Aggro: zona d'attacco di un mob.
- Brb o be right back: io ritorno fra poco.
- Boss: mostro particolarmente potente che richiede un insieme di giocatori o molto tempo per essere ucciso (spesso legato a quest o che droppa item particolari).
- Buff: status che migliora le caratteristiche di difesa o di attacco del player.
- CC : Colpo critico.
- Cooldown: Durata richiesta perchè una skill possa essere lanciata di nuovo.
- Craft o crafting: Artigianato, produzione di armi ed armature.
- Cri : abbreviazione di critical o colpo critico.
- DPS: danno per secondo, più è alto e meglio è.
- deco o ld (log down): sconnettersi dal gioco.
- deco reco: sconnettersi e riconnettersi.
- Drop rate: tasso di drop (probabilità di ricevere un dato item).
- EXP o XP: esperienza, punti di esperienza.
- Farm o farming: eseguire più volte un'azione senza fermarsi fino ad ottenere l'accumulo di un dato item voluto, oppure l'accumulo di un tot di punti esperienza, di punti per le skill o di punti reputazione.
- Fofo (lo usano solo i francesi): forum.
- Gratz, grats, congrats, gg... : felicitazioni, congratulazioni, da utilizzare quando qualcuno passa al livello successivo (soprattutto per i livelli più alti in cui fra un livello e l'altro passano alcuni giorni).
- Heal: azione consistente nel curare un altro giocatore.
- HP: punti che indicano la vita di un pg. Arrivati a zero il pg muore.
- Instance/donjon/fb: zona delimitata generalmente da un portale (gate). In genere i mob (mostri) dentro il dungeon sono particolarmente forti, morendo danno item speciali e vi sono i boss.
- IRL: nella vita reale.
- Item: oggetto.
- GDR o RPG: gioco di ruolo.
- Lag: rallentamento del gioco.
- Levelling: basare i gioco sull'esperienza.
- LOL o lot of laught o MDR (je me marre): esclamazione di meraviglia.
- Loot o Drop: oggetti recuperati sul cadavere di un mostro, di un boss o venduti/dati da un NPG (non player in game).
- Level Up: aumento di un livello di un giocatore.
- LFM (Looking for more): richiesta di aiuto per formare un gruppo (party) di giocatori ed expare più velocemente.
- MA (Main assist): azione consistente nel supportare o venire in aiuto ad un personaggio designato come principale (dipende dalle varie tattiche utilizzate e dalla situazione, per esempio quando un cleric/elf priest cura a ripetizione un warebeast/barbarian che subisce danni maggiori prendendo l'aggro di un boss fisico).
- Maccro/combo: catena preregistrata di azioni e colpi che permette di giocare in automatico lanciando una sola mosse al posto di molte altre.
- MDR o je me marre o mort de rire: esclamazione di meraviglia (utilizzato solo dai francesi).
- Mob: nemico, mostro comune.
- MP: punti di mana grazie ai quali è possibile lanciare attacchi e magie basate su skill di diversa natura. Arrivati a zero non si muore, ma si perde completamente la possibilità di lanciare altre skill e si è costretti ad utilizzare unicamente l'attacco base.
- Newbie/Noob/Nioub: giocatore debuttante. Espressione più o meno aggressiva a seconda del contesto e specialmente quando riferita a giocatori di alto livello (vera presa per i fondelli).
- NPC: personaggio non giocante in game (spesso legato a quest ed item).
- np : abbreviazione di nessun problema.
- OMG o oh my god?? o oh mon Dieu??: O mio Dio.
- OOM o out of mana: abbreviazione che indica al resto del gruppo che un dato pg ha finito il mana.
- OOR o out of range??: abbreviazione di fuori portata d'attacco.
- Omw (on my way): arrivo.
- Pet: animale di compagnia (come fashion), animale invocato.
- Ping: tempo di risposta tra il PC ed il server. Più è basso e meglio è.
- PK: Player Killer, uccisore di altri giocatori in game senza sfidarli in duello. Spesso viene punito severamente, oppure esistono alcuni server distinti fra PVE e PVP rispettivamente Player versus Enemi e Player versus Player. Nei primi è fortemente svantaggioso fare il PK. Nei secondi le regole per uscire dallo status PK sono meno restrittive.
- PJ o PC o PG o Player in game: persona giocante.
- PNJ o NPC o NPG: personaggio non giocante in game.
- Plz: abbreviazione di please, per favore.
- Prendere l’aggro: azione consistente nel diventare bersaglio unico o principale di un mob o boss, mentre il resto del gruppo svolge azione di supporto senza subire danni.
- Pull: attirare un mob (mostro) in una zona voluta (in perfect world fanno pulling solo le werefox/venomancer con l'apposito bug ottenibile disattivando il pet).
- PVE: Player versus ennemi, giocare contro i mostri del gioco.
- PVP: Player versus player, letteralmente giocatore contro giocatore (con sfida a duello oppure con azione di PK da parte di uno dei due).
- Party: gruppo di più giocatori che condividono item raccolti ed esperienza accumulata secondo determinate regole prestabilite dal game. In genere 5 o 6. La velocità di raccolta dell'esperienza o di uccisione dei mob per una data quest aumenta notevolmente all'aumentare delle persone in party. In genere il party fa riferimento ad una determinata area/distanza. Oltre il valore massimo il party è come non esistesse.
- Quest: missione ottenuta in genere da un NPG che richiede di completare una serie di azioni e dà come ricompensa un tot di punti esperienza, di punti per le skill, di soldi, e di punti reputazione (e/o item particolari).
- Respawn o repop: riapparizione di un mostro.
- Reroll (utilizzato dai francesi): Personnage secondaire d’un joueur.
- Regen o regeneration: azione di recupero della vita o del mana.
- Rez: azione di resurrezione del pg direttamente sul posto dove è morto.
- Rollback: azione di correzione del database del server attuato a seguito di crash di una certa importanza, hackeraggi consistenti o errori non recuperabili. I dati di tutti i pg registrati vengono riportati ad un backup più vecchio e vengono persi tutti i progressi compiuti (essendo molto fastidioso e legato a fatti gravi, viene spesso compensato con speciali eventi che soddisfino il malumore dei giocatori).
- RP o role-play: giocare il gioco, giocare il proprio ruolo.
- RPG: gioco di ruolo.
- Scouter (utilizzato dai francesi): esplorare.
- Skill: competenze, azioni possibili, mosse di attacco, difesa, buff.
- Spam: azione consistente nell'inviare ripetitivamente un messaggio ad un soggetto per dare noia.
- Spawn: zona di riapparizione di un mob.
- Spawn Camp: azione consistente nell'attendere che un mostro riappaia nella zona di competenza.
- Stall: opzione che permette di aprire un negozio virtuale nelle città dalla forma/regole di utilizzo scelte dai creatori del game con il quale commerciare, vendere, fare guadagni scambiare item con altri giocatori in game.
- Stuff: materiale necessario all'elaborazione di oggetti o termine utilizzato per indicare in generale le armi o le armature possedute.
- Tank/Tanker/Tankeur: giocatore designato come bersaglio dei mob più forti (barbarian/warebeast). In henere ha moltissimi punti HP-vita.
- Trade: il commercio basato sul baratto 1 vs 1.
- Trolling: azione consistente nel creare dei pettegolezzi, o tenere dei discorsi fastidiosi con il solo scopo di irritare altri giocatori o i comandanti di una gilda.
- TP o town portal: porta di ingresso ad una citta od ad un dungeon.
- TP o teleporter: teletrasporto istantaneo da un punto all'altro in genere a pagamento.
martedì 6 gennaio 2009
Vocabolario delle abbreviazioni da mmorpg
forum.pwfrance.com
Nessun commento:
Posta un commento