giovedì 11 settembre 2008

Giocare in doppio

Utilizzando un multiclient (senza trojan) si può giocare in doppio ricavandone notevoli benefici a tutti i livelli.
Man mano che cresce il livello dei mob si passa da uno a due ed anche tre colpi per mob per ucciderli. Ciò significa che più è alto il livello maggiore è la probabilità di essere colpiti e maggior numero di pozioni HP/MP devono essere consumate.
Se tuttavia un medesimo giocatore comanda due PG possono essere dati due colpi al medesimo mostro, dimezzando il tempo passato ad attaccare.
Inoltre spesso si ha un pg fisico e si subiscono molti danni contro pg magici richiesti da certe quest o viceversa si ha un pg magico e si devono uccidere pg fisici.
La possibilità di giocare con due PG permette di superare questo problema alternando l'uno o l'altro.
Giocare con due PG è complesso poichè debbono essere aperte due finestre, passando dall'una all'altra, e soprattutto nello spazio ristretto si devono ruotare due visuali (insomma un party con due giocatori differenti che controllano due pg funziona decisamente meglio).
Tuttavia mettendo l'opzione follow si può fare in modo che uno segua l'altro in automatico ed impostando le combo skill non si deve passare da una finestra all'altra per ogni colpo (semplicemente si attiva la combo).
Ovviamente si eseguono una sola volta le quest e si expano contemporaneamente due pg.
Dal livello 30 grazie alla capacità di volare il secondo pg può seguire quello comandato in follow volando a mezz'altezza, praticamente non essendo colpito da nulla.
Con due pg si possono sfruttare sempre vicendevolmente i buff dell'uno e dell'altro per trarne il miglior beneficio.
Le armi e le armature da fare per corredare i due pg sono doppie benchè i drop raccolti siano sempre gli stessi.
Ciò è un grave difetto perchè significa raddoppiare i costi per armare/difendere i pg mantenendo sempre lo stesso gettito di denaro di un pg normale.
Benchè ci siano doppie skill da aumentare avendo poco denaro i buff che costantemente possono essere passati l'un l'altro compensa enormemente il fatto che vengano sviluppate un minor numero di skill.
I primi 20 livelli vedono i pg avere quest completamente differenti per razza, il che significa doverle fare separatamente per poi cominciare ad expare insieme dal lv 20 (Ancient Dragon City - Archosaur).


Non è legale utilizzare due pg con un multiclient e si rischia il banning dei pg se solo esistesse un modo dei GM per scoprirlo, tuttavia è legale collegare due PC alla medesina rete (uguale IP in uscita per connettersi ad internet) e giocare con due client su due pc differenti


Alcune coppie:

Cleric (elf priest) - Warebeast (barbarian) oppure Warrior: il cleric permette di fare attacchi magici o fisici, e il Warrior/barbarian solo attacchi fisici. Il cleric è molto consigliato come pg di supporto per i vari buff di supporto (recupero HP/MP, aumento difesa fisica e magica, aumento dell'attacco magico...). Può essere utilizzato convenientemente come cura per il warrior/werebeast che da incontrista uccide due o più mob alla volta con skill ad area (basta impostare una skill di cura e farlo volare in follow sopra la testa del warrior/werebeast). In questo modo il cleric non deve sviluppare le skill di attacco e può limitarsi alle sole skill di buff e una o due skill di cura con notevole risparmio di soldi e skill point.

Cleric (elf priest) - Archer: uno ha attacco fisico e magico a distanza, l'altro ha attacco fisico a distanza. I due in parte si compensano. Hanno quest comuni sin dal livello 1. L'archer assume una skill ad area molto potente ai livelli alti, così come il cleric. Sebbene siano entrambi molto poveri di HP si può pensare di sfruttare le zone con alto spawning per uccidere i mob in massa accumulando così montagne di exp (cleric in combo skill di cura sull'archer ed archer con mosse ad area, oppure cleric con combo skill su se stesso di attacco ad area e cura e archer in secondo momento con attacco ad area).

Cleric (elf priest) - werefox (venomancer): La venomancer è il pg più ambivalente del game. Con un fiery lava (crystalline magmite) può uccidere i boss buggati per i pet volanti e tutti i mob anche 10-20 livelli sopra il suo. Può uccidere in solitario gli elite ed expare molto velocemente (non subisce molto sia da mob magici sia da mob fisici). Il party vede la werefox comportarsi come un elf priest per il suo pet, approssimabile ad un tanker, e il cleric come supporto per buff e cura (molto consigliato exparlo proprio come prima detto con il duo cleric-warrior). La Venomancer di tutti i pg non ha un alto potere difensivo fisico o magico se confrontato con i pg fisici (warrior, warebeast) o magici (human magic, cleric). Non ha nemmeno un alto attacco magico. Tuttavia si possono fare tre possibili build della werefox/venomancer (full int, con int, strg agy) rendendo ancora più varie le possibilità grazie anche ai buff di aumento difesa fisica, magica, ricarica HP/MP del cleric e di aumento dell'attacco magico del cleric (elf priest). Agli alti livelli la Werefox acquisisce la skill per aumentare la velocità di spostamento (15%, 25%,35%) che fa il paio perfetto con la skill del cleric per aumentare la velocità in volo. Due pg che divengono entrambi molto agili. Qualora si voglia velocizzare l'exping si può decidere di tralasciare il pet e utilizzare la werefox come fosse un pet impostando le skill di attacco in una combo. Il cleric a quel punto diviene ottimo per curarla, con una notevole velocizzazione del gioco. In forma volpe la werefox ha delle skill d'alto livello molto particolari: skill che assorbono HP, skill che assorbono MP e skill che fanno attacco consumando un tot di punti HP, facilmente curabili con il cleric (ottime se si sviluppa una werefox build: con int).
La werefox può fare in solitario Hall of Dusk (Twilight Temple).

Cleric-magician: Il cleric ad alti livelli arriva a quasi 7000-9000 di attacco. Il Magician arriva anche a 12000 senza buff del cleric e senza critica. Insieme i due pg hanno entrambi skill di cura sin dai bassi livelli e una potenza notevole. Sono tutti e due magici, cosa che porta ad una notevole debolezza del party contro i mob fisici (soprattutto se appaiono alle spalle in prossimità del pg ed attaccano in fisico). Entrambi i pg richiedono abnormi quantità di pozioni MP (soprattutto il magician). In party con skill ad area ai livelli alti sono assolutamente devastanti e velocissimi per expare. Si può sfruttare la skill ad area intorno al pg del magician come difesa estrema attaccando più mob alla volta. Sono del tutto incapaci di fare boss e elite, esclusi quei due che hanno solo attacco magico.

Nessun commento:

Posta un commento